Carta del Docente
Utilizza il tuo bonus per acquistare un nuovo personal computer, un nuovo notebook o qualsiasi altro accessorio possa servirti
Usa il tuo buono
per un nuovo
prodotto informatico
Personal Computer
La macchina su misura, quella corretta al giusto impiego, non esageriamo, ma non rimaniamo neanche in fascia base. Come scegliere il corretto personal computer che fa per te. Te lo consigliamo noi.
Notebook
I migliori componenti sul mercato, ordinati direttamente dai nostri fornitori, ottenendo così il prezzo migliore e l’ultima versione del componente in commercio evitando quindi fondi di magazzino.
Periferiche
Qualsiasi tipo di periferica, stampanti a getto di inchiostro, laser, hard disk esterni per backup, unità nas kit tastiera e mouse con e senza fili, monitor curvi. Abbiamo quello che fa per voi.
Un team dedicato per te
Una consulenza tecnica fatta da e con professionisti per consigliare il prodotto ideale.
La Carta del docente si traduce come un’importante iniziativa che il MIUR offre ai propri insegnanti per favorire lo sviluppo delle competenze tecniche e professionali. Attraverso il bonus erogato tramite la Carta, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca incentiva insegnanti e docenti ad utilizzare strumenti e metodologie didattiche innovative e tecnologicamente avanzate. Il Bonus ottenuto offre vantaggi tangibili e si pone come obiettivo quello di supportare gli addetti ai lavori anche nella scelta dei migliori supporti informatici e didattici.
Ecco, quindi, alcune importanti informazioni guida per poter utilizzare in maniera coerente e professionale, il beneficio offerto a docenti e insegnanti.
Chi sono i beneficiari.
La Carta del docente è assegnata a:
- Docenti di ruolo a tempo indeterminato delle Istituzioni scolastiche statali, sia a tempo pieno che parziale
- Docenti in periodo di formazione e prova
- Docenti dichiarati inidonei per motivi di salute di cui all’art. 514 del Dlgs.16/04/94, n.297, e successive modificazioni
- Docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati
- Docenti delle scuole militari
- Docenti nelle scuole all’estero
Qual è l’importo erogabile?
L’ importo nominale della Carta è 500€ annui per ogni anno scolastico.
Come si accede alla Carta del docente?
Per accedere alla Carta del docente, bisogna essere in possesso delle credenziali SPID (il metodo che tramite username e password permette l’accesso online a diversi servizi delle pubbliche amministrazioni).





Per cosa può essere utilizzata
La Carta del docente può essere usata per l’acquisto di:
- Libri e testi utili all’aggiornamento professionale
- Iscrizione a corsi di formazione
- Biglietti e Ticket
Hyper Link può aiutarti negli acquisti relativi ad Hardware e software, nello specifico:
- PC
- Tablet
- Tastiere
- Mouse
- Webcam
- Desktop
- Microfoni
- Stampante 3D
- Hot spot portatili
- Calcolatrici
- Scanner
- altri prodotti inerenti le categorie hardware e software
Dove può essere utilizzata.
Puoi utilizzare il Buono docente presso i nostri uffici (Via F.lli Rosselli 104 – 32100 Belluno) o contattandoci tramite i link a fondo pagina o nell’angolo in basso a destra. In questo modo potremo formalizzare l’acquisto online.
Come deve essere utilizzata.
- Vai alla pagina “crea buono” accessibile dal Menu
- Scegli se acquistare di persona o online presso un esercente o un ente di formazione aderente all’iniziativa
- Scegli il bene/servizio che desideri acquistare
- Inserisci l’importo del buono pari al prezzo del bene/servizio che vuoi acquistare;
- Il buono creato avrà un codice identificativo (QR code, codice a barre e codice alfanumerico) che potrai salvare sul tuo dispositivo o stampare per utilizzarlo online o presentarlo all’ esercente o ente aderente all’iniziativa e ottenere così il bene/servizio desiderato.
Ricorda: tutti gli importi dei buoni vengono scalati dal portafoglio solo nel momento del loro utilizzo online o presso ente fisico aderente all’iniziativa; in qualsiasi momento è possibile annullare un buono e crearne uno nuovo di importo pari o diverso (sempre nei limiti del tuo portafoglio residuo). Questa operazione non può essere compiuta per i buoni generati per i musei, in quanto seguono un percorso di validazione diversa.
In caso di superamento del credito residuo del portafoglio, è possibile aggiungere in contanti (o con altro metodo di pagamento) la parte mancante ed effettuare così l’acquisto.
Carta del docente ti permette di:
- Creare uno o più buoni fino ad un massimo complessivo pari all’importo residuo del tuo portafoglio
- Vedere i buoni creati e pronti da spendere
- Visionare i buoni già spesi
- Verificare l’ammontare ancora disponibile.
Entro quanto spendere il bonus
Ogni anno la scadenza prevede di utilizzare il credito entro il 31 agosto (pena la perdita del credito residuo) dell’anno successivo. L’obbligo richiesto è quindi di esaurire il portafoglio nei termini concessi.
ES.: per l’anno scolastico 2019/20, la scadenza del portafoglio è il 31 agosto 2021, quindi l’eventuale credito residuo al 31 agosto 2020, verrà aggiunto al nuovo portafoglio previsto per l’anno scolastico 2020/21.
Ancora dubbi?
Contattaci o passa presso i nostri uffici.



